La perfetta dieta del runner

La perfetta dieta del runner

Ottobre 22, 2020 Off Di Snoiii
  • ALIMENTAZIONE SPORTIVA: AUMENTA LA PRESTAZIONE SPORTIVA TRAMITE L'INCREMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE E LA RIDUZIONE DEL GRASSO CORPOREO
  • La dieta perfetta
  • Dieta & running. La guida scientifica definitiva all'alimentazione per chi corre
  • BODYBUILDING: DIETE GIA’ PRONTE PER L’AUMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE, PER DIMAGRIRE E PER PERDERE PESO. (BODYWEIGHT, FORMA FISICA, DIMAGRIMENTO, ADDOMINALI, DEFINIZIONE, RICOMPOSIZIONE, FITNESS)
  • La dieta del 5. Ritrova la linea in cinque settimane
  • Born to Run. Un gruppo di superatleti, una tribù nascosta e la corsa più estrema che il mondo abbia visto

Correre è sicuramente uno degli sport più economici e che regala tantissimi benefici all’atleta. Ovviamente è anche uno degli sport più facili in quanto la corsa non richiede moltissimi equipaggiamenti: vi bastano delle buone scarpe da corsa e dei vestiti sportivi.

Ovviamente i professionisti della corsa seguono qualche accorgimento in più e non si limitano ad avere delle buone scarpe da corsa ma, ad esempio, seguono anche una dieta specifica. Quest’oggi voglio cercare di presentarvi gli aspetti fondamentali di una buona dieta per runner!

La dieta Mediterranea va bene

I carboidrati sono fondamentali per i corridori e per questa ragione la dieta Mediterranea è davvero perfetta in quanto sono delle sostanze nutritive a basso indice glicemico e rilasciano energie lentamente. Inoltre sono relativamente digeribili ed hanno il vantaggio di non appesantire troppo il fisico del corridore.
Fondamentalmente i runner non esagerano mai con il cibo ma sulla loro tavola sono sempre presenti pesce, legumi, frutta e verdura, olio extravergine d’oliva e cereali integrali.

Semplicità e leggerezza

Non serve spadellare ore e ore per mangiare piatti semplici, nutrienti, leggeri e gustosi. La colazione tipica del runner è rappresentata da un frutto di stagione, un po’ di frutta secca e uno yogurt con fiocchi d’avena. Ovviamente una bella tazza di caffè è permessa, siamo pur sempre italiani! A pranzo è consigliabile mangiare cereali integrali conditi con dell’ottimo olio extravergine d’oliva, accompagnati dalla verdura di stagione. Si tratta di un piatto veloce da preparare, che eventualmente può essere anche preparato la sera prima. Spesso questo piatto viene alternato alla classica pasta, la grande protagonista della dieta mediterranea.
A cena abbiamo più tempo a disposizione, quindi i runner professionisti mangiano spesso della carne bianca o del pesce, accompagnati da verdura di stagione – leggete anche Spremiagrumi, Guida per l’acquisto.

L’acqua

Ovviamente l’idratazione è fondamentale per tutti i runner, anche perché potrebbe essere utile per contrastare i crampi. Come regola generale è importante bere poco e spesso, diciamo fra i quattrocento e i mille millilitri all’ora a seconda delle condizioni atmosferiche e del singolo organismo del corridore. Inoltre dovete sapere che bere è importante poiché contrastare la sudorazione è fondamentale per non causare uno shock all’organismo del runner.

Guardate questo video…

  • Il mio diario Alimentare: Quaderno per raggiungere la forma fisica perfetta e per trovare la motivazione personale per seguire la dieta.
  • Dieta Sirt: la Guida Completa per Perdere Peso con la Dieta del Gene Magro. Incluse Ricette e Menù Settimanali
  • Il mio diario Alimentare: Diario per raggiungere la forma perfetta e mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.
  • Eat & Run. La vita straordinaria di uno dei più grandi ultramaratoneti di tutti i tempi (Disport)