Il caffè nell’arte: la pittura

Il caffè nell’arte: la pittura

Dicembre 21, 2021 Off Di Snoiii

Il caffè è sicuramente una delle bevande più emblematiche al mondo – all’estero viene identificata come rappresentativa del nostro paese, ma in realtà si tratta di una bevanda dalla portata mondiale. Insomma si tratta di un elemento profondamente radicato nella cultura e nell’arte: effettivamente anche coloro che non amano il caffè hanno sicuramente una moka in casa: praticamente questo piccolo elettrodomestico è obbligatorio per legge! Ma davvero il caffè ha influenza l’arte europea? Se non ci credete allora vi consiglio di dare un’occhiata a quest’articolo per scoprire alcuni artisti che hanno rappresentato il caffè nei loro quadri!

Francisco de Zurbarán – Piatto di cedri, cesto di arance e tazza con rosa

Francisco de Zurbarán - Piatto di cedri, cesto di arance e tazza con rosa

Francisco de Zurbarán (1598-1664) è stato uno dei maggiori pittori spagnoli del XVII secolo. Si è occupato spesso di rappresentare vite e imprese dei santi per gli ordini conventuali – all’epoca molto importante e molto ricchi in Spagna.
Tuttavia questo pittore ha anche lavorato diverse nature morte. In piatto di cedri, cesto di arance e tazza con rosa vediamo per la prima volta una tazza di caffè, valorizzata da un sapiente gioco di chiaroscuri.

Édouard Manet – Coppia al Pere Lathuille

Édouard Manet - Coppia al Pere Lathuille

Édouard Manet (1832-1883) è stato il più grande interprete del pre-impressionismo e in alcuni dei suoi quadri più famosi il caffè si trova sullo sfondo – protagonista della vita di tutti i giorni. In Coppia al Pere Lathuille il cameriere con il bricco di caffè sullo sfondo sembra attendere un cenno della coppia di innamorati in primo piano.

Edward Hopper – I nottambuli

Edward Hopper - I nottambuli

Edward Hopper (1882-1967) è stato uno dei principali pittori del realismo americano, conosciuto per la sua collezione dedicata alla solitudine dei cittadini americani. Per esempio in I nottambuli Hopper rappresenta diversi individui che affogano la propria solitudine davanti ad una tazza di caffè, probabilmente dopo una dura giornata di lavoro.

Da leggere: perché acquistare uno spillatore di birra?

Da guardare…